
Master in
Rigenerazione Urbana
e Innovazione Sociale
Per rigenerare spazi,
per città più inclusive
Il Master quest’anno è anche ONLINE
Una didattica blended che investe sulla co-presenza fisica e valorizza la forza connettiva e la fruibilità delle piattaforme web
Gran parte delle lezioni in presenza si potranno seguire contemporaneamente anche da remoto via streaming attraverso la piattaforma di e-learning
Alcune lezioni saranno erogate direttamente on-line
Le lezioni saranno videoregistrate e sempre disponibili all’interno della piattaforma, che sarà il contenitore digitale che accompagnerà il Master per tutto l’anno
Lo studente/la studentessa che preferisce la modalità a distanza, può partecipare quasi interamente alle attività del Master attraverso piattaforma, avendo comunque garantita la possibilità di un’esperienza di Alta Formazione immersiva nel mondo della rigenerazione urbana
Viceversa, sarà possibile seguire le lezioni in aula e i laboratori, nella modalità tradizionale
Un corpo DOCENTI orientato all’impatto
Esperti di alcune delle principali università italiane, practitioner protagonisti delle realtà più dinamiche dell’impresa sociale, rappresentanti delle istituzioni pubbliche più aperti all’innovazione sociale guideranno gli studenti nel percorso formativo
UN NETWORK DI PARTNER RAMIFICATO SU TUTTO IL TERRITORIO
Il master é fortemente orientato all’inserimento professionale, con un network sempre più ricco di partner e di sedi di tirocinio




































Teorie, esperienze sul campo e progettazione
Il PROGRAMMA del Master, in continua evoluzione grazie al costante lavoro di valutazione con gli studenti, unisce teorie e approcci, esperienze sul campo e moduli fortemente professionalizzanti orientati all’azione
RIGUARDA I VIDEO DEI NOSTRI ULTIMI WEBINAR DI PRESENTAZIONE
Alumni Day
22/12/2020
U-Risers raccontano il loro percorso dentro e dopo il Master
L’incontro ha messo al centro i racconti e i punti di vista di quattro “U-Risers”, professioniste che hanno partecipato al Master negli anni precedenti e che ora animano alcune tra le realtà più interessanti nel panorama italiano della rigenerazione urbana via innovazione sociale.
Open Day
30/11/2020
Un evento per presentare tutte le novitá dell’edizione che sta per partire
Con questo incontro il direttivo del master U-RISE ha presentato il percorso formativo, i docenti e tutte le novità della sesta edizione!
É stato un appuntamento per capire meglio l’approccio didattico, approfondire i temi e le attività dei diversi moduli in programma.
Sono intervenuti:
Direttore – Ezio Micelli , Vice-direttrice – Elena Ostanel , Coordinatore – Adriano Cancellieri, Tutor – Lucio Rubini, Docente – Martina Bacigalupi